6 Segnali Per Riconoscere Una Relazione Sentimentale Tossica

Le ‘ Red Flags’ a cui prestare attenzione

Edo, sai che sto uscendo con il mio partner da un po’, ma più faccio terapia e lavoro su di me, più mi accorgo che ci sono delle cose che forse non vanno.

Di che cosa ti sei accort*?

Del fatto che quando siamo assieme fa sempre delle battute sul mio aspetto. E mi mette a disagio, sopratutto perchè poi mi ripeto queste cose quando sono da sol* e la mia autostima ne risente. Oppure quando voglio uscire con i miei amici, mi fa sempre il terzo grado. Non mi sento nemmeno liber* di esprimermi per paura di essere giudicat*. 

E cosa ti fa pensare che queste cose non vadano bene in una relazione?

Beh perchè io non sto bene. L’altra persona sembra avere una stretta attorno a me, e il fatto che non mi posso esprimere ne essere me stess* quando siamo assieme, non è bello. Mi sento annullata come persona e una relazione dovrebbe essere costruttiva e basata sulla fiducia, qui mancano le basi!

Quindi possiamo dire che se una relazione non costruisce, distrugge, in questo caso parliamo di una relazione ‘tossica’**. Ottimo lavoro nel riconoscere alcune delle ‘red flags’ (ovvero i segnali di avvertimento che qualcosa non va).

Magari anche voi vi siete rimess* in gioco dopo un po’ di tempo da soli e vi state chiedendo se la persona con cui vi frequentate sia giusta per voi oppure no.

È vero che il comportamento dell’altra persona è in se un linguaggio di comunicazione, ma è molto importante prendere la relazione in un contesto, senza usare le red flags come unico metro di misura per definire una persona che state iniziando a conoscere. 

Immaginate la lista seguente come un evidenziatore. L’evidenziatore vi aiuterà a capire cosa tenere sotto osservazione, se dopo un po’ vedete che le stesse cose si ripetono e avete evidenziato tutto il libro, allora è il momento di fermarsi e porsi delle domande sulla relazione stessa.

Detto ciò, ecco alcuni campanelli d’allarme per riconoscere una relazione tossica:

  1. C’è sempre qualcosa che non va…in te. Insomma. Il problema sei tu, se le cose no vanno è colpa tua, ma al tempo stesso non c’è nulla che tu possa fare che sia all’altezza o che vada bene per l’altra persona.
  1. Demoliscono la tua fiducia in te stess* e la tua autostima raggiunge livelli minimi: ‘Come ti vesti’, ‘ma come fai a uscire così’, ‘che bella la pancetta tonda’ ecc… certo all’inizio magari ci può passare sopra e si trovano scusanti (‘sta solo scherzando’). Questi commenti però a lungo andare si infiltrano nella nostra mente e ci fanno stare male. (‘forse è vero che…’) Vanno ad intaccare la nostra immagine e il nostro self-esteem, portando a galla delle insicurezze in noi stessi.
  1. Sono eccessivamente gelosi: Un po’ di sana gelosia non fa male, ci fa sorridere sapere che l’altra persona ci vuole solo per loro. Però quando questo diventa così ossessivo a tal punto che limita la nostra libertà, allora è un grosso campanello d’allarme. Perchè significa che manca fiducia.
  1. Non c’è spazio per una discussione matura: Non c’è dialogo e quando c’è, l’altra persona non si assume mai la responsabilità per le proprie azioni e per le conseguenze. Spesso il dialogo viene rifiutato anche con il silenzio completo.
  1. Non ti senti te stess* quando siete assieme: Se dovete mettere una maschera per paura che l’altra persona reagisca in un determinato modo, non solo non vi sentirete mai in grado di esprimervi, ma non vi sentirete nemmeno di essere in un posto sicuro per poter crescere ed esplorare o condividere i vostri interessi e opinioni.

Una relazione richiede lavoro, certo. Ma da parte di entrambi. Una relazione tossica, a differenza di una relazione sana, vi porta dalla parte opposta della felicità, della comprensione e della crescita.

È tossica appunto perchè crea un ambiente sfavorevole per lo sviluppo di intimità e maturità emotiva e affettiva.

Uscire da una relazione tossica può essere un’impresa davvero difficile ma se avete raggiunto questa decisione, nel prossimo articolo vi spiegherò come compiere questo passo!

** Piccolo disclaimer: abuso vs. relazione tossica. L’abuso è una forma estrema di relazione tossica e non va tollerato da nessuno, in nessun modo e per nessun periodo di tempo. Se voi o qualcuno che conoscete è in una relazione fisica, sessuale, o emotivamente abusiva, è importante ricercare l’apporpriato aiuto anche appoggiandosi a professionisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *